Sant’Eustachio - Bianco Veneto IGT
Dedicato a uno dei nostri più grandi vanti, l’Abbazia di Sant’Eustachio, dove 500 anni fa fu scritto il Galateo.
Un vino diretto e al tempo stesso complesso, dove lo Chardonnay porta eleganza, l’Incrocio Manzoni Bianco le note di frutta a polpa bianca e il Savignon Nepis l’aromaticità erbacea.
Ottimo in...continua a leggere
Dedicato a uno dei nostri più grandi vanti, l’Abbazia di Sant’Eustachio, dove 500 anni fa fu scritto il Galateo.
Un vino diretto e al tempo stesso complesso, dove lo Chardonnay porta eleganza, l’Incrocio Manzoni Bianco le note di frutta a polpa bianca e il Savignon Nepis l’aromaticità erbacea.
Ottimo in abbinamento con antipasti come Prosciutto di San Daniele e melone, o i primi come spaghettini con pomodoro fresco e basilico.
La temperatura di servizio ideale è tra gli 8 e 10°C
Zona di produzione: Questo Bianco Veneto è prodotto con uve Sauvignon Nepis (clone resistente) e Manzoni Bianco coltivate nella Tenuta Abbazia e Chardonnay provenienti dai vigneti situati in Tenuta Maria Vittoria, nella zona del Montello e Colli Asolani nel comune di Nervesa della Battaglia.
Terreno: di medio impasto con presenza di scheletro.
Vigneto: La forma di allevamento utilizzata è il Sylvoz e Guyot. Il numero di piante per ettaro può variare da 3500 a 4500.
Tecnologia adottata:
Vinificazione in bianco. La fermentazione primaria avviene a temperatura controllata ad opera di lieviti selezionati. Il vino post fermentazione viene conservato per un lungo periodo a contatto con il lievito di fermentazione ed agitato periodicamente sino alla preparazione all’imbottigliamento.
Caratteristiche chimiche:
Alcool effettivo: % vol. 13,00 ± 0,50
Zuccheri: g/l 4,00 ± 2,0
Acidità totale: g/l 5,60 ± 0,50
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino luminoso.
Profumo: intenso, fruttato con note di pesca a polpa gialla, susina e melone, si apre poi a sentori floreali di ginestra e camomilla.
Sapore: di gusto fresco e di ottima struttura, al palato risulta pieno ed avvolgente.
Informazioni sul valore nutrizionale:
1 g di alcol: 8 Kcal
1 l di vino secco a 10°: 600 Kcal
1 g di zucchero: 4Kcal
Conservazione: In luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.